Ciao ! Il nuovo turno scolastico è ripartito e con qualche difficoltà di percorso e una buona dose di fatica e pazienza profusa, si è andato a completare..
Quello che ha più destabilizzato il mercato sono stati in primis l’aumento vertiginoso dei prezzi, la difficoltà a reperire i testi scolastici causa l’aumento dei costi della carta e non per ultimo…ritardi nella consegna dei prodotti.
La situazione attuale dei Mercati ha messo in difficoltà tutta la filiera ed ancora non si intravede la luce in fondo al tunnel..
Quello che preoccupa ora, sono i costi !!
I prezzi dell’energia elettrica e del gas hanno raggiunto picchi mai visti, quindi la preoccupazione per i mesi a venire, non facilita di sicuro il nostro lavoro.
Ora dobbiamo prepararci al Natale, che rappresenta una colonna fondamentale per il fatturato dopo lo scolastico.
C’è da pensare che sarà un Natale sottotono per i motivi sopra descritti, che le persone non spenderanno per i regali, ma se ci pensi, è proprio nei momenti più di crisi, che per esorcizzare in qualche modo la negatività e ritrovare un pò di gioia, in pochi rinunceranno a far trovare un pacchetto sotto l’albero, per i propri cari.
È evidente che per molti il budget si ridurrà, ma per tanti dei “fortunati” invece, spendere.. rimarrà un piacere e far bella figura, una necessità prioritaria.
Non acquistare o non prepararsi bene al Natale per eccesso di cautela, posso capirlo, ma in pratica ci si pone poi, in posizione arretrata rispetto a coloro che al contrario provvederanno al meglio e a gran voce continueranno a promuoversi sulle piattaforme Social, predisponendo al contempo, anche una buona comunicazione visiva all’interno del punto vendita.
Se ci pensi abbiamo passato in questi quasi 3 anni periodi ben peggiori, in cui le persone non potevano neanche muoversi..
Serve sicuramente una buone dose di intraprendenza e buon gusto. Scegliere non è facile, ma non puoi certo dire che le proposte mancano!
Bisogna distribuire bene le risorse per far fronte a tutte le fasce clientelari, tenendo sicuramente in conto, quelle che ritieni più rispondenti al tuo “cliente tipo”
Non commettere l’errore di acquistare solo prodotti economici per paura di non venderli, perché il cliente che “spende” c’è… e non deve andare altrove…
Per la merce dozzinale esistono già i Cinesi che la fanno da padrona…
Tu al contrario devi offrire articoli rifiniti meglio, originali e di buona marca .
Se riesci a mettere in campo un buon assortimento e preparare delle belle vetrine, sono certo che il pubblico “giusto” non mancherà a varcare la soglia del tuo negozio.
Nel caso poi, che la campagna scuola avesse prodotto dei dati soddisfacenti, perché tirarsi indietro proprio ora, avendo in portafoglio un pubblico di persone che ti preferiscono?
Credimi…ti seguiranno anche in questa importante stagione invernale.
Devi solo continuare a pigiare l’acceleratore e dare continuità ai contenuti dei tuoi messaggi sulle piattaforme Social.
Quest’ultima parte, la ritengo a gran voce FONDAMENTALE !!! Devi comunicare SEMPRE al tuo pubblico ciò che stai preparando per loro ! Devono sentirsi “coccolati” e motivati a sceglierti nel momento del bisogno..e il Natale offre sicuramente tale opportunità.
Sono certo che avevi già nelle corde questa strategia, perché credimi che altre non esistono..o perlomeno non porterebbero a conseguire quel fatturato VITALE per il buon andamento della tua attività.
Il mare è ancora in tempesta ?? Certo purtroppo..ma cosa dicono i marinai in questi casi ???
AVANTI TUTTAAA !!!!!!