Come scegli i tuoi Fornitori ??


2014930123836_emoticon_grande pensieroso

Il tema di questo post,mi sta’ particolarmente a cuore…

In primis,perche’ come tale,mi confronto quotidianamente con i miei “simili” e spesso le dinamiche appaiono alquanto “variegate”..

Le tue opinioni in questo contesto, sono essenziali ed indispensabili per tracciare un profilo del “modello ideale di Fornitore”

Perche’ te lo chiedo?

Perche’ i tuoi criteri di acquisto e scelte,determinano il tuo “modo operandi” e stabiliscono il grado di rapporto con cui impatti con i tuoi Fornitori…

Storicamente per cultura tramandata e purtroppo per colpa di molti di noi,che operano in malo modo,la nostra categoria e’ percepita con diffidenza,pertanto il rapporto spesso e’ “inquinato” da pregiudizi e timori.

Partendo dal presupposto che la fiducia dovrebbe essere un punto di partenza e non di arrivo,nel corso dei miei 25 anni di lavoro,continuo nello stesso settore,ho potuto tracciare una serie di considerazioni.

CRITERI DI SCELTA DEL CLIENTE

1) Il prezzo. Spesso unica unita’ di misura per stabilire un rapporto continuativo

2) Marca.Per questo,spesso,si scende a pesanti compromessi..

3) Effetti speciali. Ovvero operazioni di facciata di forte impatto,ma con margini di profitto bassi se non nulli

4) Programmi di fidelizzazione(spesso gravosi e con immobilizzo di merce invenduta)

5) Servizio di consegna e costi

6) Azioni di marketing e supporto

7)Preparazione e professionalita’

8) Disponibilita’ ed efficacia del vostro interlocutore a risolvere le problematiche ed eventuali errori nell’ordine o procedure

Questi rappresentano senza dubbio i criteri principali con cui scegli i  tuoi Fornitori,ma se ne hai altri,ti invito calorosamente a metterli in evidenza su questa bacheca.

La mia opinione e’ che spesso si da’ poca importanza ai Fornitori che svolgono il proprio lavoro rispettando il piu’ possibile il decalogo del “buon agire” e ci si lascia invece ammaliare dagli effetti speciali, che ovviamente sono studiati a tavolino e che nascono per fare utili…ma non per te’….purtroppo…

La Sostanza e la Chiarezza sono indice di Professionalita’ e Fiducia.

Tu devi avere sempre ben chiaro, che strada hai intrapreso e che quello che ti e’ stato offerto e’ un bene per te’,e per la tua attivita’.

Se ti perdi questo parametro, ti si deve accendere un campanello d’allarme!

Credimi che il prezzo e’ importante,ma lo devi considerare a 360 gradi e non solo sul singolo articolo…

Perche?

Perche’ a fare il “prezzo civetta” sono capaci tutti,ma stabilire un listino favorevole e bilanciato tutto l’anno sono in pochi a proporlo…

Se al tuo Fornitore chiedi solo il prezzo piu’ basso,difficilmente poi esso te lo potra’ proporre in serie ed il rapporto,pertanto risultera’ “inquinato” e l’acquisto diventera’ ogni volta una disputa.

Inoltre, questo sistema che magari ti sembra  il piu’ profittevole,alla lunga non paga,perche’ chi ti vende, non potendo contare sulla tua “fedelta’ ” e quindi sul tuo apporto,ti percepira’ e quindi operera’ anch’egli con opportunismo e con poca etica..

Il rapporto “sano” prevede la logica del “win-win” ovvero “vinci tu’ e vinco io.”

Il benefico nella collaborazione lavorativa’ non deve essere unilaterale,perche’ chi la subisce…nel breve periodo,si stufa e le conseguenze sono palesi…

Ogni Fornitore opera scelte,ed intraprende  strategie, con criteri differenti,e se sono volti solo al suo massimo profitto,il risultato andra’ a scapito del resto della Filiera e sopratutto a chi sta in coda..

Quindi stai attento, e fidati dando preferenza solo a chi rispetta i tuoi criteri di acquisto.

Se provi in fase di trattativa fastidio,nervosismo,ansia o imbarazzo,significa che stai trattando con un Fornitore a cui sicuramente non interessa il bene della tua Azienda,pertanto cerca di escluderlo il prima possibile,oppure fagli capire che non e’ il caso di continuare con quel criterio…

Spero che questo post ti possa far riflettere…

Mi piacerebbe che tu’ esprimessi in risposta a questo post la tua opinione..

Ti chiedo gentilmente,inoltre,se condividi il mio pensiero di esprimere il tuo consenso con un like

Grazie per la tua attenzione 😉

Claudio Piovaccari

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...