…..far funzionare le vendite anche dopo Natale….


Oggi ho letto questo articolo,mi e’ sembrato interessante e mi ha portato a riflettere..

“Rispetto alla frenesia pre-natalizia, nella settimana tra Natale e Capodanno tutto diventa molto più calmo, ma si può ancora trarre vantaggio dai residui di quella frenesia. Indipendentemente da come siano andati gli affari prima di Natale, le feste di fine anno sono sempre un momento in cui l’email marketing può dare davvero ottimi risultati.Le feste rappresentano infatti un’occasione privilegiata per comunicare con i propri clienti, anche dopo il picco natalizio. Il clima natalizio e la voglia di fare acquisti non è ancora svanita del tutto e anche l’email marketing programmato ad hoc per questo periodo può esser prolungato e fatto fruttare ancora per qualche giorno.

Prima che tutte le attenzioni si concentrino sul cenone di San Silvestro, vale la pena sfruttare al massimo le possibilità che il clima natalizio porta con se. Importante è che le diverse campagne non si sovrappongano a livello temporale e che siano ben distinte l’una dall’altra: le offerte di Natale non devono prolungarsi anche nel periodo successivo e quelle per l’anno nuovo devo diversificarsi in modo sostanziale dalle precedenti.

A fine anno i clienti hanno di meglio da fare che leggere le newsletter? Errato. Sono proprio questi i giorni in cui si ha più tempo per dedicarsi alla lettura delle email e agli acquisti online senza la fretta e l’angustia degli acquisti pre-natalizi. Per questo anche in questo ultimo articolo della nostro serie natalizia vogliamo darti 5 consigli per tenere alti i risultati delle tue campagne di email marketing.

5 consigli in breve:

1. Iniziare i saldi di fine anno. Il classico: fai spazio nel tuo magazzino e liberati della merce della passata stagione per far posto per i nuovi prodotti

2. Inviare newsletter di promemoria.Ricorda ai tuoi clienti i tuoi prodotti offrendo un buono sconto.

3. Suggerire prodotti simili. Consiglia cosa comprare per completare l’acquisto di Natale.

4. Aumentare la partecipazione. Coinvolgi i tuoi clienti e invitali ad interagire con te…

5. Valutare i risultati. Esamina il comportamento dei tuoi clienti per ottimizzare le campagne natalizie per il prossimo anno.”

cit.newsletter2go

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...