Ciao! Oggi voglio farti riflettere su un argomento che ho riletto di recente…
Prendiamo per esempio, un concetto che purtroppo per molti rappresenta un “nemico” quotidiano..
Le Credenze:
“La tua situazione economica attuale è una conseguenza della tua “mappa” attuale, anche se tu’ non l’hai l’scelta..
La tua “mappa” guida le tue azioni, e le conseguenze di quelle azioni creano la tua realta’finanziaria.
Sono le tue scelte che determinano il modo in cui la tua vita si realizza, e queste scelte derivano dai tuoi sistemi di credenze, e quei sistemi di credenze si sviluppano dalla tua “mappa”.
Se vuoi cambiare la tua vita, cambia le tue scelte. Per cambiare le tue scelte devi cambiare il tuo sistema di credenze.
Come le credenze influenzano le finanze?
Le credenze precedono le scelte, che precedono le azioni.
Le credenze sono meccanismi potenti che guidano le azioni
Noi crediamo a quello che ci viene insegnato fino a quando non troviamo le prove del suo contrario.
Il nostro sistema di credenze agisce come una mappa, una bussola che, se errata, può portare a una vita di deviazioni.
Le false credenze sono mappe bugiarde; esse ti portano giù, su vie senza uscita.”
Questa premessa l’ho estratta da un famoso libro.e mi e’ sembrato giusto citarla,perche’ spesso,mi trovo a dibattere,ma sopratutto ascoltare tante false credenze…
Te ne cito qualcuna:
i miei Clienti non spendono
I miei Clienti vogliono comprare solo articoli di basso prezzo
Vende solo la Grande Distribuzione
Le Marche importanti non le tratto,perche’ non si vendono
Questo articolo non lo acquisto perche’ da me’ non andra’
ecc ecc…
Molte di queste sono plausibili,ed in parte vere,ma adagiarsi su queste false credenze non aiuta a migliorare il proprio status e produce un effetto autodistruttivo lento ed inesorabile.
Al contrario penso che bisogna reagire a queste credenze per ribaltare il risultato!
Essere attenti alle richieste ed essere audaci nello sperimentare,magari anche con qualche insuccesso,puo’ produrre risultati positivi,
…..ma se non si sperimenta…possiamo aspettarci,solo poco di buono…
Fuori c’e’ ancora tanta gente a cui piace spendere e dove va’ ??
Pensi che vadano solo nei centri commerciali??
Ti posso assicurare che la risposta e’ no!
Ho Clienti che hanno fatto scelte coraggiose acquistando prodotti di alta fascia di prezzo e cosi’ facendo hanno attirato quel target di Clienti che nel tempo poi, li hanno scelti come riferimento nei loro acquisti.
Se si acquistano articoli solo di basso prezzo,e’ inevitabile che si attireranno solo clienti che vorranno spendere poco…
Fare belle vetrine con articoli “high price”,attira l’attenzione, e lo stesso vale,per quel che riguarda la scelta di articoli di qualita’ e ben confezionati.
E’ chiaro che ci vuole tempo,e non basta solo fare acquisti mirati…E’ necessario lavorare sull’immagine del negozio ed adeguarlo ad accogliere certi prodotti “costosi”.C’e’ da creare uno stile ed una strategia che ti porti ad entrare nella “testa” di quel target di Clienti.Comunicare il “nuovo corso” e’ fatto di tante metodologie e tecniche che vanno acquisite,studiate e pianificate.
…e gli articoli che si vendono anche nella GDO ??
Offrire ai tuoi clienti la possibilita’ di acquistare articoli presenti anche nella GDO, entrando nel tuo negozio “sotto casa”,ad un prezzo a volte superiore, ma presentati in maniera decente ,offrendo consigli e la possibilita’ di cambio,credimi, che quei Clienti, li acquisisci !
Penso quindi, che sia un’errore precludersi di non acquistare anche quei prodotti che sono presenti in GDO,per paura del confronto “prezzo”,perche’ godono comunque di una grande visibilita’ e di conseguenza spesso si vendono meglio di quelli prodotti da una marca sconosciuta!
Concludo,chiedendoti di riflettere sul tuo “modo operandi” e se sei d’accordo oppure in disaccordo con me’,su questa rilessione,commentala e condividila qui’ sotto…;)
Alla prossima e Buon Lavoro !
Claudio Piovaccari