Vuoi aprire una Cartoleria?


Vuoi aprire una Cartoleria perché’ pensi sia più’ facile, investire in qualcosa di classico ?

Considerando i tempi odierni,puo’ essere sconsigliabile…ma….

È veritiero che oggigiorno può’ apparire un’opportunita’ un po’superata e la crescente modernità informatica ne ha sancito in parte lo “stato di crisi” ,ma è altrettanto vero che con la giusta dose di evoluzione e creatività, nel mercato  di oggi alcune realtà possono ancora ritagliarsi un proprio spazio.

Pensare pero’ di aprire una cartoleria “tradizionale”che venda solo o principalmente cancelleria, non mi sento di consigliartela , in quanto la clientela contemporanea richiede sicuramente qualcosa di più,che sorprenda ma che al tempo stesso sia utile.

Consiglio numero Uno, è indispensabile capire il tipo di cartoleria  vuoi aprire.

E’ necessario orientarsi in primis e studiare MOLTO BENE il proprio posizionamento.

In generale esistono tre tipologie, di Cartolerie che si differenziano per la posizione in cui vengono aperte:

  1. la cartoleria detta “sotto casa”, situata nei centri abitati e quartieri quindi vicino alle case;
  2. la cartoleria “comoda” posta, invece, vicino alle scuole od uffici, per rivelarsi un punto strategico;
  3. la cartoleria “particolare”, che come dice il suffisso , vendendo prodotti particolari e non facili da trovare, è in grado di attirare i clienti diversamente vicini o lontani

Se ritieni di  dar vita a qualcosa di più “performante”, la terza tipologia è quella da preferire, anche se in realtà, tutte partono comunque dallo stesso principio.

Un’alternativa può’ essere anche quella di affiliarsi ad un Francising, appoggiandoti ad un Marchio già noto,che pero’ richiede generalmente,per l’avvio,  capitali più’ alti  e spesso poi devi aprire all’interno di un Centro Commerciale con i costi ed obblighi che ne derivano..

 Il budget iniziale che hai a disposizione,ovviamente  influenza le scelte ,pertanto la metratura dei locali va’ commisurata a tale parametro.

Ribadisco pero’,il concetto iniziale, che  aprire per vendere solo quaderni e penne lo trovo oramai arcaico e superato, anche perché’ la sfida con i grossi ipermercati che offrono gli stessi articoli ad prezzo minore, non reggerebbe il confronto.

Gli acquisti on line oramai diventati pratica quotidiana poi,ne sancirebbe la “morte” prematura…

E’ necessario andare a coprire quelle necessità ancora impellenti, che richiedono  un servizio per mano di un operatore.

Devi avere un’identità’ chiara e decidere la nicchia o più’ di una se vuoi,da seguire e attivarti in quella direzione.

Quindi, se decidi di  essere un punto di riferimento per gli uffici, dovrai  mettere a disposizione tutto ciò che essi generalmente cercano, unendoli a servizi come la stampa,i volantini,biglietti da visita, plastificazione  eccetera.

Se invece il posizionamento e’ vicino a facoltà’ universitarie ovviamente le fotocopie,stampe e rilegatura della tesi sono servizi essenziali, che dovrai offrire.

Infine…se vuoi uscire “fuori dal coro”….hai estro, buon gusto ed un buon budget iniziale…il mio ultimo consiglio e’….STUPIRE !!!!

Locali,posizione ed assortimento merceologico devono essere orientati all’unicità’ e pensati per un target di Clientela più’ abbiente ed alto spendente, che non e’ influenzata dal prezzo,bensi’ dalla voglia e necessita’ di comprare per se’ o per i propri cari, oggetti che suscitino emozioni o producano status sociale…

Ps…MI RACCOMANDO…prima di partire,studia i fondamentali di come si gestisce un Conto Economico per l’attività’ e formati per intraprendere la disciplina del Marketing !!!!!

Ora….Buona Fortuna !!!!

Pubblicità

2 pensieri su “Vuoi aprire una Cartoleria?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...