La Concorrenza fa bene..


Ciao ! Quando si parla di vendita e di strategia, l’attenzione e’ erroneamente, centrata su di sè, sui propri prodotti, sui benefici e vantaggi della propria offerta, sul prezzo e molti altri fattori…ma tralascia l’unica ed importante domanda:

“Cosa fa’ la concorrenza?”

Con questa domanda parte un’analisi più approfondita:

  • Come si sono posizionati i Concorrenti ?
  • I  Concorrenti sono soddisfatti e stanno ottenendo risultati, o cercano solo di non perdere troppe quote di mercato ?
  • Hanno una strategia aggressiva per conquistarne di nuove ?
  • Quali sono i loro punti di deboli ?
  • Cosa  puo’ provocare tra i più solerti,  una reazione competitiva?

Per reazione competitiva, si intende un’azione atta a rinnovare, svecchiare, evolvere i propri servizi ed articoli ed il relativo marketing.

La competizione in questi termini, non può fare altro che bene al mercato ed ai Consumatori…

Noi possiamo trarne Vantaggio…perche’ spesso non avviene…

Il marketing è un’elemento che dovrebbe essere intrapreso per scatenare reazioni nella concorrenza, e poi solo in seguito sui clienti..

Per quanto possa sembrare contro intuitivo, è veramente così.

Il marketing deve agire contro la concorrenza, non sui clienti.

Si intende che si prende in considerazione il posizionamento della Concorrenza e si cerca di non rimanere sul mercato, facendo il “copia ed incolla”  di attivita’ già esistenti e più famose, e magari  pensando al  “faccio pagare di meno”…

Il marketing ben fatto  produce solo benefici per tutti.

Se si parte dal posizionamento, in un clima competitivo con aziende e imprenditori capaci , si genera un’evoluzione dei prodotti e dei servizi di tutta la categoria ed inoltre una migliore segmentazione della clientela a vantaggio di tutti.

Per reagire correttamente, un Concorrente deve necessariamente alzare l’asticella di ciò che offre e spiegare bene, a chi siano adatti i propri prodotti o servizi.

Cosi’ facendo i Clienti beneficiano di migliori prodotti e servizi e tutte le Imprese piu’ significative sul mercato, si posizionano obbligatoriamente, e trovano  la loro nicchia favorevole.

Sembrerebbe tutto intuitivo e “facile” ma purtroppo spesso non e’ cosi’…perche’ di fatto in pratica… ODIAMO la concorrenza!!!

Se uno apre vicino alla medesima Attivita’, è considerato uno stronzo che pesta i piedi..vero?

A moltissimi non piace competere. Vorrebbero solo essere lasciati in pace a mandare avanti “la baracca” …punto e basta!

Quindi odiando la competizione invece che vederla come qualcosa di positivo, si odia il marketing, perche’  non si vorrebbe intraprenderlo e altresi’ che nessuno lo facesse..

Vorremmo solo..essere lasciati in pace..

In questo clima anti competizione, fare marketing nella maniera giusta invece ci permetterebbe di portare all’auto distruzione i concorrenti con un minimo sforzo.

la reazione sana è solo una: Evoluzione dell’offerta e miglior posizionamento. PUNTO.

Cosa fanno invece quelli meno accorti?

  • Abbassono i prezzi ( ..e quindi azzerano i margini..)
  • Ti copiano  ( ..e vengono percepiti come la brutta copia del Leader..)
  • Ti sminuiscono o screditano (…sei brutto e cattivo…ma la maldicenza da sempre non paga…)

Quando i concorrenti pero’ reagiscono in questo modo, sai che si sono condannati da soli…

Se il tuo marketing ha scatenato una di quelle tre reazioni significa che hai intrapreso la strategia giusta e che puoi competere con un filo di gas, senza fare nulla di piu’, se non continuare a migliorare con il tuo posizionamento, mentre gli altri si suicidano con le proprie mani..

Ricordati, che  finché i concorrenti non abbassano i prezzi, non ti copiano o ti screditano,  non stai facendo bene il tuo lavoro…

Al contrario, se troverai  concorrenti in gamba, avrete modo al contrario, di dividervi il mercato a colpi di posizionamento, marketing, e di prodotti scelti sempre meglio.

Concludendo….Viva la SANA CONCORRENZA che porta l’asticella sempre piu’ in alto, stimola tutti a far meglio, evitando la nulla facenza ed oblio !!!

Alla prossima..;)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...