5 RAGIONI PER FAR VISITA AL TUO NEGOZIO..


Oggi vorrei dibattere sul motivo per cui un Consumatore sceglie un negozio al posto di un’altro..

Pensi possa essere:

La posizione? i prezzi, il servizio ? la cortesia ? La competenza ?

Probabilmente questi elementi messi assieme permettono al tuo Cliente di preferirti oltremodo….ma anche l’occhio vuole la sua parte pertanto ti esorto a non commettere l’errore di  pensare che l’aspetto e lo stile del tuo negozio non siano importanti quanto la merce che hai scelto di proporre.

L’arredamento e le tecniche orientate agli stimoli sensoriali, sono fondamentali per fare in modo che sempre più clienti o potenziali clienti, passando di fronte alla tua cartoleria abbiano voglia di entrare a dare uno sguardo.

La vetrina infatti, è la tua ”ESCA” per eccellenza rivolta all’esterno: è grazie ad essa che hai la possibilità di farti conoscere, riconoscere, incuriosire ed attrarre anche quei clienti che non erano usciti con l’intento, di visitare la tua Cartoleria.

Oggigiorno, per sopravvivere, è di vitale importanza, offrire ai propri clienti un’esperienza diversa, coinvolgente ed anche se vogliamo… di spensieratezza.

Devi pensare al tuo negozio come a un luogo in grado di offrire qualcosa che vada oltre la pura esperienza d’acquisto e per questo che alimentare gli stimoli sensoriali può davvero aiutarti a trasformare dei semplici visitatori o curiosi, in veri e propri clienti.

Cosa rappresentano gli stimoli sensoriali, ovvero il  “visual merchandising” ??

Traduco il significato del termine: “Strategia di commercializzazione basata su stimoli sensoriali che, attraverso la comunicazione visiva, concorrono a rendere un punto vendita e i suoi prodotti accattivanti per chi entra e a convertendo l’immagine visiva in vendite.”

Interessante vero? Approfondiamo l’argomento…

In termini di comunicazione esterna la vetrina, in questo senso, è lo strumento per eccellenza.

La vetrina è, infatti, una finestra attraverso la quale i clienti possono farsi un’idea del contenuto del tuo negozio e del suo aspetto.

Dovrebbe essere concepita in modo da spingere i tuoi potenziali clienti ad entrare, per questo è importante curarla in ogni singolo dettaglio e fare in modo che cambi tema regolarmente, in base alle stagioni, le festività, i colori e le mode del momento.

Anche l’interno del negozio non deve essere trascurato e creare un ambiente caratterizzato da una comunicazione che  integra l’elemento esterno ed interno è senza dubbio la strategia più proficua ed azzeccata.

La scelta del Layout, ovvero la divisione interna degli spazi del Negozio, va’ studiata a monte, in base alle tipologie dei prodotti venduti, agli espositori, ai  tavoli, gli scaffali e le mensole.

Creare un ambiente perfettamente integrato ed invitante, è indubbio che sia più facile a dirsi che a farsi….ma..

Promuovo questi utili 5 consigli promossi da alcuni Clienti che già li applicano e dai testi che ho letto e carpito dalla Rete:

1.    Prepara un piano di medio periodo

Decidi cosa vendere e quali oggetti vuoi utilizzare per esporre la tua merce. Per fare ciò, fai uno schema del tuo negozio, ti aiuterà a decidere come e dove posizionare i prodotti.

Non agire nell’emergenza e nell’improvvisazione.. è importante pianificare: redigi un piano semestrale degli allestimenti della vetrina, perché cambiarla spesso, rappresenta un ottima Strategia per incuriosire. Includi le festività, le ricorrenze, le occasioni speciali.

2.    Crea un Tema che ti rappresenti

Se sei  una Cartoleria con delle specifiche che ti diversificano dalle altre…Mostralo !!

Hai una buona sezione scolastica? Concentrati su questi tuoi clienti.

Vendi anche giochi ? Puoi allestire uno spazio dedicato per far divertire ed interagire i bimbi.

In pratica devi essere chiaro sin dalla vetrina chi sei e cosa vuoi trasmettere al tuo cliente.

La mancanza di chiarezza è uno dei più grandi errori che si possono commettere in quanto si cadrebbe nella “fossa dei generalisti”..

Se il messaggio visivo non è chiaro, non potrà essere colto né apprezzato.

Uno spazio espositivo ben fatto racconta una storia

Devi stabilire un tema che venga richiamato in tutto il negozio, tramite un riferimento costante di colori, idee, luce ed anche profumi.

3.  Cosa acquistano i miei Clienti ?

Pensa al tuo attuale assortimento e al comportamento dei visitatori del tuo negozio, quando scegli cosa e come esporre.

E’ importante esporre prodotti che possano realmente interessare ai clienti. Per cui, quello che devi fare è studiare la cronologia delle vendite  per identificare le tendenze di acquisto, anche in base alla stagionalità, per poi decidere quale merce esporre o far risaltare in un determinato periodo.

4.    Realizza vetrine poco dispersive

Vetrine semplici ma particolari, possono raccontare una storia.

Realizzare una vetrina d’impatto presuppone certamente fantasia e capacità realizzativa ma ci si può avvalere per una buona ispirazione, anche dalla Rete…

Internet  è una fonte inesauribile,  di materiale “prezioso”. Puoi dare un’occhiata a Pinterest, il social dedicato alle immagini per eccellenza dove troverai una ottima selezione di vetrine da sfogliare.

Se disponi di una vetrina molto ampia e ogni volta non sai cosa metterci puoi ridurre la superficie trasparente semplicemente “inquadrando” una porzione con delle vetrofanie o con del rivestimento  dall’interno..Potrai dare grande importanza ed evidenza a un singolo oggetto.…creando curiosità…;)

5.    Semplifica e rendi pulito il tuo spazio espositivo

Parrebbe ovvio, ma la semplicità viene spesso sottovalutata.  Assicurati che i prodotti che vuoi mettere in risalto siano ben visibili, esposti in modo da attrarre lo sguardo e alla portata dei tuoi clienti. Non sovraccaricare la zona espositiva e utilizza adesivi o targhette per fornire informazioni base sui prodotti.Concludi alla fine assicurandoti, che tutto sia sempre in ordine e ben organizzato.

Bene… spero di averti “acceso” un po’ di spirito d’intraprendenza…

Concludo ricordandoti, che queste discipline sono il tuo miglior biglietto da visita….

Se vuoi, prova a seguire questi semplici accorgimenti e vedrai che in maniera significativa, contribuiranno a cambiare la percezione  del tuo Negozio, ed attirerai nuove Persone che contribuiranno a farti aumentare le vendite..!!

Grazie per l’attenzione…se ritieni questa riflessione utile, ti invito a mettere il like e condividerla con chi vuoi..

Buon lavoro !!

Claudio Piovaccari

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...