Ciao ! Mi è doveroso trattare l’argomento in quanto è giunto il tempo di prendere decisioni circa gli ordini e quindi la preparazione al Natale.
L’evoluzione degli eventi scorre veloce, anche dopo la Fase 2.
I segnali di ripresa ci sono stati dopo le ferie estive e seppur con evidenti limitazioni, l’inizio delle attività scolastiche hanno riportato “respiro” a tutta la Filiera. Le vendite sono ripartite, anche se non tornate ai livelli dei tempi migliori, ma la gente ha ripreso a circolare ed effettuare gli acquisti.
Se consideriamo il periodo di lockdown e tutte le mere previsioni pessimistiche paventate proprio verso la campagna scuola, per fortuna ciò che appariva scontato, non si è verificato.
Le propensioni all’acquisto sono rimaste, a riprova che il desiderio è più forte delle limitazioni, anche nei consumi.
Proviamo ora a ragionare, con tutta la prudenza del caso, sugli scenari che ci attendono nei 2 mesi a venire. Sviluppare scenari serve molto, anche quando si sbaglia: è un modo per imparare a gestire il futuro.
Ricordo di aver letto una citazione che mi è rimasta impressa: “È dal passato più remoto che viene creato il futuro”
Quindi che fare? Non ci proviamo ?
Le considerazioni da fare sono in verità semplici contrariamente a quello che si può pensare.
Il Natale, la famiglia, pensiamo veramente che se ci restringeranno e limiteranno gli spostamenti non verrà celebrato con tutti i crismi che ne concerne?
Non faremo più l’albero e non preparemo più i pacchetti regalo per le Persone a noi più vicino e care?
Io credo fortemente di NO !
Il Natale anzi, se lo scenario pandemico dovesse aggravarsi in maniera esponenziale, sono certo che porterà ognuno di noi nella condizione di rivalsa nei confronti del virus.
“Non puoi rovinarmi la magia del Natale ! Non te lo permetto”
Questa potrebbe essere la vocina interiore che detterà le regole al nostro IO più profondo!
Non credi ? Forse staremo a casa, ma di certo non ci faremo mancare i pacchetti sotto all’albero..
Quindi riflettendo su ciò, e pensando in maniera propositiva sul da farsi, non possiamo esimerci dal prepararci al meglio delle nostre possibilità, proprio per intercettare il Pubblico che non vuole “darla vinta al virus” proprio come è stato per le vacanze estive.
Le vetrine, i colori e tutto ciò che rende magico il mese di dicembre avrà il sopravvento sulle quotidiane notizie funeste, perché il motto ” the Show must go on” è radicato nel nostro Essere e da sempre detta la regola per superare disgrazie e momenti di sofferenza.
Con questo ovviamente lungi da me l’idea di minimizzare o non considerare le tante persone che purtroppo non sono riuscite a superare la malattia, al contrario ritengo di vitale importanza rimanere vigili, attenti e rispettare tutte le norme imposte.
Stiamo attraversando un momento epocale a noi sconosciuto e dobbiamo farci fronte, cercando di non stravolgere in maniera totalitaria il nostro modo operandi quotidiano.
Ci servono le nostre certezze, i periodi di spensieratezza, per evitare di alienarci al pessimismo, ed il Natale ci offre questa opportunità,
I momenti a venire non saranno facili da superare, e proprio per questo l’Evento Natalizio con la spiritualità che l’accompagna, la voglia di un momento di serenità con la propria Famiglia od amici più cari, avrà il sopravvento sui malumori e pensieri negativi.
I regali li faremo e si renderanno indispensabili proprio per strappare un sorriso ed un momento di felicità alle persone a cui teniamo di più.
È doveroso sicuramente tarare al meglio gli acquisti ed operare con la dovuta cautela, ma se smetti di acquistare è come se volessi smettere di vendere…
Sperare di trovare un prodotto stagionale alle porte di Natale è una pura chimera e di certo non sarà mai un buon affare…
Ora al contrario puoi scegliere e cogliere le migliori opportunità.
La tua Attività è VIVA ! Nutrila e dai il meglio che puoi, perché se continui a correre…niente e nessuno potrà fermarti !!!
Buon lavoro !!!
Claudio Piovaccari